
#LARADIOCAMBIA
GARGANO RADIO
STA ARRIVANDO
ROTTAMA LA TUA VECCHIA RADIO
MISSING – PERSONE SCOMPARSE
TEST DI TRASMISSIONE – STREAMING A ZERO EMISSIONI CO2
-
GarganoRadio
-
Gargano Radio TEST DI TRASMISSIONE
Gargano Radio, dedicato all’identità territoriale che cambia.
Il territorio in cui viviamo contribuisce alle nostre relazioni, alle nostre condizioni economiche, alle nostre convinzioni. Ogni territorio ha una storia e noi cercheremo di raccontarla quotidianamente a chi la vive, a chi è ospite, a chi è lontano.Prossimamente disponibile su


Prossimamente saranno disponibili su: Google Play e Apple App Store (anche per Android Auto e Apple CarPlay) e le skill di Alexa e Google Home.
GARGANO RADIO è un’emittente radio di sola informazione locale h24 (dal 1 luglio 2023) di LOCAL RADIO una startup statunitense che rivoluziona la concezione delle emittenti radiofoniche locali, offrendo un’esperienza di ascolto personalizzata, interattiva, finalizzata alla promozione del territorio e 100% di sola informazione locale.
Il progetto LOCAL RADIO nasce dalla volontà di dare vita a un media in grado di coadiuvare la promozione delle attività e delle comunità locali, unendo le possibilità della radio e del digitale in un ente perfettamente integrato ed equilibrato, e rinnovando al contempo le logiche e le politiche di gestione delle tradizionali frequenze FM, ormai sempre più obsolete e perlopiù rimaste ancorate ai retaggi degli albori delle radio libere.
LOCAL RADIO lancerà entro il 2026 altre 16 stazioni regionali di informazione locale in Italia.

GARGANO RADIO, prima in Europa del gruppo LOCAL RADIO, ha ottenuto dal CONSORZIO BIOAGRICERT la certificazione di GREEN CLOUD CERTIFIED® a zero emissioni CO2 per il Data Center (hosting, cloud, e-mail e streaming). LOCAL RADIO inoltre ha inserito tra i suoi obiettivi per i prossimi anni (altro primato europeo) la Carbon Neutrality, attraverso la piantumazione di alberi. Un albero ogni 50 utenti che si registreranno e scaricheranno l’app di GARGANO RADIO a partire dal prossimo mese di maggio 2023. Ogni utente potrà vedere sull’app l’evoluzione e la crescita dell’albero per il quale ha contribuito alla piantumazione. A breve saranno disponibili maggiori informazioni.